Stilati i gironi, definito il calendario, le squadre siciliane di pallanuoto maschile sono pronte a sfidarsi nuovamente per una nuova stagione ricca di emozioni. Sabato 5 ottobre partirà il campionato di Serie A1, e sarà ancora una volta caccia alla Pro Recco dei record. Ai nastri di partenza, quest’anno più agguerrita che mai l’Ortigia di coach Piccardo, formazione che si è irrobustita con acquisti mirati e di spessore internazionale. Ne è un esempio l’ingaggio del Buffon della pallanuoto, il portierone del Settebello campione del mondo Stefano Tempesti è un giocatore bianco-verde e su di lui poggeranno le speranze degli aretusei.
La formula del campionato prevede incontri di andata e ritorno. Al termine della regular season a contendersi lo scudetto saranno le prime due classificare, discorso diverso per la qualificazione all’ultimo posto utile per la Champions League che si determinerà attraverso lo spareggio fra 3^ e 4^ classifica nel raggruppamento. Confermate due retrocessioni e il playout di categoria tra dodicesima e tredicesima classificata.
Intanto, scendendo di categoria, sono stati ufficializzati i gironi del campionato cadetto. Sarà una super Serie A2 per quanto concerne il girone Sud.
Voglia di riscatto e intelligente costituzione della nuova rosa per la Nuoto Catania del presidente Mario Torrisi, che intende riacquisire subito il massimo palcoscenico nazionale. A comporre il raggruppamento Sud ci saranno anche CusUnime, la matricola Telimar Palermo e la Muri Antichi del presidente Spinnicchia, ai nastri di partenza del campionato per la tredicesima volta consecutiva. Prima giornata della regular season programmata per il 16 novembre